Logo Pistoia Città del Natale
Logo COMUNE DI PISTOIA Header - Pistoia Città del Natale
Logo TEATRI DI PISTOIA Bianco - Pistoia Città del Natale

22 novembre 2025 - 6 gennaio 2026

dal 22 novembre 2025
al 6 gennaio 2026

La magia del Natale

invade le strade di Pistoia
Pacco regalo - Pistoia Città del Natale
Main sponsor

Il Natale sta per invadere le vie e le piazze di Pistoia

Vi aspettiamo tutti in Piazza del Duomo per l'accensione dell'Albero di Natale, sabato 22 novembre 2025 alle ore 17:00

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

A breve sarà disponibile il nuovo programma degli eventi natalizi 2025.

Il Natale a Pistoia

Gallery

Le attrazioni e dove parcheggiare

Pistoia Città del Natale

Non sai dove parcheggiare? Trova tutte le soluzioni sulla mappa, sia gratuite che a pagamento.

Resta aggiornato sui social

Richiedi maggiori informazioni

Programma 2024

Tutti gli Eventi del Natale a Pistoia 2024

Accensione dell’albero di Natale e luminarie in città

23 Novembre

|

17.00

Piazza del Duomo

Concerto I Grilli Cantanti diretto da Lucia Innocenti Caramelli.
Concerto È magia il Natale a cura di Banda Zenzero e Tempo Futuro aps.

Vocal Blue Trains – Concerto Ensemble Corale & Band

23 Novembre

|

18.15

Piazza del Duomo

I Vocal Blue Trains sono un gruppo vocale di 34 cantanti e musicisti, una realtà poliedrica che spazia tra gospel e moderne sonorità.

Magicaboola Brass Band – Street Band Itinerante

23 Novembre

|

16.30

Centro Città Itinerante

Una delle migliori marching band italiane propone contaminazioni tra jazz, blues, ska, hip hop, funk.

Farfalle Luminose – Animazione

23 Novembre

|

16.30

Centro Città Itinerante

Parata delle Farfalle luminose su trampoli: principesse e creature fantastiche che animeranno le vie del centro cittadino conducendo gli spettatori verso il momento dell’inaugurazione.

Personaggi cartoon/mascotte

23 Novembre

|

16.00

Centro Città Itinerante

Parata itinerante con Minnie, Paperino, Topolino e i fantastici personaggi dei cartoons.
Concerto I Grilli Cantanti diretto da Lucia Innocenti Caramelli.
Concerto È magia il Natale a cura di Banda Zenzero e Tempo Futuro aps.

La Locandiera di Carlo Goldoni

23 Novembre

|

20.45

Teatro Manzoni – Stagione di Prosa

Regia di Antonio Latella, con Sonia Bergamasco, Marta Cortellazzo Wiel, Ludovico Fededegni, Giovanni Franzoni, Francesco Manetti, Annibale Pavone, Gabriele Pestilli, Marta Pizzigallo, a cura di Teatri di Pistoia. Info: 0573 991609 – 27112 – 977225 www.teatridipistoia.it – www.bigliettoveloce.it – Ingresso a pagamento.

La curatrice racconta In visita | Maria Lai

23 Novembre

|

16.30

Palazzo de’ Rossi, via de’ Rossi 26

A cura di Fondazione Pistoia Musei. In collaborazione con il Festival Pari e Dispari. Info: Ingresso e visita guidata gratuiti, prenotazione obbligatoria su www.pistoiamusei.it

La mamma di Neandertal: una donna di altri tempi

23 Novembre

|

16.30

Biblioteca San Giorgio, Zona Holden

Editoriale scienza, 2024, con Irene Biemmi e Sandro Natalini.
Chi era la mamma dell’Uomo di Neandertal? Come trascorreva le sue giornate? Scopriamolo insieme agli autori dell’albo illustrato dedicato proprio a lei. Ingresso gratuito. Per bambini dai 5 agli 8 anni accompagnati dai genitori e per adulti interessati. Per partecipare occorre prenotarsi, inviando una mail a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it

Magic Goldman – Performance di magia

24 Novembre

|

17.00

Via Orafi / Via Curtatone e Montanara

Prestidigitazione, illusionismo e giochi pieni di fascino, ritmo e mistero sono gli ingredienti delle esibizioni di Magic Goldman, un mago particolarmente amato dai bambini.

La Locandiera di Carlo Goldoni

24 Novembre

|

16.00

Teatro Manzoni – Stagione di Prosa

Regia di Antonio Latella, con Sonia Bergamasco, Marta Cortellazzo Wiel, Ludovico Fededegni, Giovanni Franzoni, Francesco Manetti, Annibale Pavone, Gabriele Pestilli, Marta Pizzigallo, a cura di Teatri di Pistoia. Info: 0573 991609 – 27112 – 977225 www.teatridipistoia.it – www.bigliettoveloce.it – Ingresso a pagamento.

Bolle giganti – Bolle di Sapone

24 Novembre

|

16.30

Via Cino da Pistoia / Via Cavour / Via Roma

Grandi bolle di schiuma per tutti i bambini per coinvolgerli nell’atmosfera di festa in attesa del Natale.

Dopo il silenzio, prima del suono

26 Novembre

|

17.00

Ospedale San Jacopo

Dall’Orchestra Leonore, Tommaso Lonquich clarinetto, con Simone Rugani pianoforte, insieme a Ensemble del Liceo Musicale Forteguerri (dir. Marco Corsini). Musiche di Brahms e Moscardi. A cura di Teatri di Pistoia. Info: 0573 991609 – 27112 – 977225 – www.teatridipistoia.it – Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Pistoia Città del Natale 2024

Nelle precedenti edizioni..

I numeri del 2024: uno straordinario successo

+200k

Oltre 200.000 sono i visitatori che hanno preso a parte a Pistoia Città del Natale nel 2024, tra cittadini residenti e quelli venuti da fuori.

+100

Gli eventi che hanno reso vive le vie e le piazze della città, tra concerti, mercatini, parate, eventi culturali, sociali e di divertimento.

+1.5M

Gli eventi che hanno reso vive le vie e le piazze della città, tra concerti, mercatini, parate, eventi culturali, sociali e di divertimento.

Tutti gli eventi per le vie e le piazze nel 2024

Mago Micheloni – spettacolo di magia

01 Dicembre

|

17.00

Via Bruno Buozzi ang. Via della Madonna

Francesco Micheloni è un poliedrico artista prestigiatore specializzato nella magia con le carte da gioco, racconta storie con la magia.

La spagnola in Toscana – Saggi sulla pandemia influenzale del 1918-1920

03 Dicembre

|

17.00

Biblioteca Forteguerriana, Sala Gatteschi

Per il ciclo “Leggere, raccontare, incontrarsi”. A cura di Francesco Cutolo. Viella, 2024. Intervengono Roberto Bianchi, Francesco Cutolo e Claudio Rosati. A cura di Biblioteca Forteguerriana. Info: forteguerriana@comune.pistoia.it – Ingresso gratuito.

LES FLEURS – Atto performativo per corpi reali

05 Dicembre

|

20.45

Teatro Manzoni | Stagione di Danza

Regia e coreografie Michela Lucenti, con Maurizio Camilli, Michela Lucenti, Alessandro Pallecchi, Gianluca Pezzino, Emanuela Serra, Francesca Zaccaria e con Francesco Gabrielli. Drammaturgia Maurizio Camilli, Michele Lucenti, Emanuela Serra. A cura di Teatri di Pistoia. Info: 0573 991609 – 27112 – 977225 – www.teatridipistoia.it – www.bigliettoveloce.it – Ingresso a pagamento.

Manifestazione commerciale a carattere sperimentale e mercatino dei non professionisti

05 Dicembre

|

08.00

Via Roma e dintorni

Mercatino di settore non alimentare. A cura di CONSORZIO AMBULANTI TOSCANA. Info: catambulanti@virgilio.it. Il mercatino sarà presente nelle date 5, 6, 12, 13, 19, 20 Dicembre, dalle 08:00 alle 20:00.

I miei Natali e oltre

05 Dicembre

|

16.30

Biblioteca San Giorgio, Auditorium Terzani

Incontro con Francesco Guccini in occasione della presentazione del libro “Così eravamo” (Giunti Editore 2024). Incontro sul Natale e presentazione del libro. Con Paolo Fabrizio Iacuzzi (presidente del Premio Ceppo), Alberto Bertoni (giurato del Premio Ceppo), Filiberto Segatto (giurato del Premio Ceppo), Antonio Franchini (editor Giunti editore). A cura di 69° Premio Letterario Internazionale Ceppo. Info iltempodelceppo@gmail.com www.premioceppo.it – Ingresso gratuito e libero; precedenza ai prenotati. Per prenotazioni: info@premioceppo.it

Un Albero per Unirci

06 Dicembre

|

15.30

Piazza Mandela, località Fornaci

Inaugurazione dell’ulivo di Natale concesso dalla Fondazione Giorgio Tesi Group addobbato con manufatti sul tema della pace prodotti da associazioni, cittadini e studenti dell’I.C. Leonardo da Vinci. A cura a dell’Assessorato alle Politiche Sociali e delle associazioni del Progetto Socialmente, in col-laborazione con Centro per le Famiglie di Pistoia, Voglia di Vivere, Croce Rossa Italiana, SPI CGIL, I.C. Leonardo da Vinci, Cooperativa Intrecci. Info: Anzianinforma T. 0573.505243 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.30. Iniziativa gratuita ad accesso libero con possibilità di richiedere il trasporto gratuito per gli over 60.

Vivi la magia del Natale a Pistoia!